Aceto dei quattro ladri, potente ed efficace rimedio naturale

Come si prepara aceto dei quattro ladri, utile antisettico e antibiotico naturale combatte efficacemente malattie virali e infettive

aceto 4 ladri

Preparazione aceto 4 ladri

Aceto dei quattro ladririmedio naturale potente ed efficace. Ottimo antibiotico, le sue proprietà antisettiche sono note fin dai tempi antichi. L’aceto dei quattro ladri, ha in sé ben sette proprietà degli antibiotici. Indicato nelle malattie infettive e virali, l’aceto dei quattro ladri, può essere usato per prevenire queste malattie bagnando i polsi e le tempie con due gocce mattino e sera. Un cucchiaino di aceto dei quattro ladri, diluito in acqua per tre volte al giorno, combatte efficacemente malattie virali ed infettive:

Come si prepara l’aceto dei 4 ladri

L’aceto dei quattro (4) ladri, viene ricavato usando questi ingredienti:

  • un cucchiaio di foglie di salvia triturate
  • un cucchiaio di timo o timo selvatico triturate
  • uno spicchio d’aglio schiacciato
  • un cucchiaio di foglie di rosmarino triturate
  • un cucchiaio di foglie di fiori di lavanda triturate

A piacere possono essere aggiunti:

  • un cucchiaio di ramoscelli e bacche di ginepro triturate
  • un cucchiaio di foglie di alloro triturate
  • un cucchiaio di lichene islandico triturato
  • un cucchiaio di stecca di cannella schiacciata
  • un cucchiaio di foglie di noce triturate
  • un cucchiaio di chiodi di garofano schiacciati

L’aceto dei quattro (4) ladri, si prepara ricoprendo tutti gli ingredienti di cui sopra, con un litro di aceto rosso o bianco di buona qualità. Dopo aver fatto macerare per una settimana intera, si filtra il tutto.

Aceto dei quattro ladri, potente ed efficace rimedio naturaleultima modifica: 2015-10-14T18:38:00+02:00da rickyapple
Reposta per primo quest’articolo